PROGETTO SCACCHI
RIPASSIAMO LE LEZIONI EFFETTUATE IN CLASSE
LA POSIZIONE INIZIALE

INIZIAMO A RIPASSARE IL GIOCO DEGLI SCACCHI . LA POSIZIONE DEI 32 PEZZI (16 NERI+16BIANCHI 16+16=32) E' COME QUELLA CHE POTETE VEDERE NELL'IMMAGINE .LA CASA BIANCA SI DEVE TROVARE IN BASSO A DESTRA E LA REGINA SUL SUO COLORE ( ESEMPIO REGINA BIANCA SU CASA BIANCA).
LE CASELLE SI CHIAMANO CASE.
LA MOSSA DEL PEDONE

I BIANCHI MUOVONO SEMPRE PER PRIMI.
IL PEDONE SI MUOVE UNA CASA ALLA VOLTA E SOLO QUANDO EFFETTUA LA PRIMA MOSSA PUO' MUOVERSI DI DUE CASE.
IL PEDONE CATTURA IL PEZZO AVVERSARIO IN DIAGONALE.
VI RICORDO CHE QUANDO SI CATTURA IL PEZZO NON SI SALTA MA SI OCCUPA LA CASA DEL PEZZO CATTURATO.
COME ESERCIZIO SU UN FOGLIO A QUADRETTI RIPRODUCETE CON MATITA E COLORI A PASTELLO IL DISEGNO.
LA MOSSA DELL'ALFIERE

L'ALFIERE SI MUOVE IN DIAGONALE DI TUTTE LE CASE CHE VUOLE E CATTURA LO STESSO IN DIAGONALE SEMPRE OCCUPANDO LA CASA DEL PEZZO AVVERSARIO.
RICORDATEVI CHE TUTTI I PEZZI NON POSSONO PROSEGUIRE SE DAVANTI HANNO UN ALTRO PEZZO.
COME ESERCIZIO RICOPIA IL DISEGNO SU UN FOGLIO A QUADRETTI USANDO MATITA E COLORI A PASTELLO.
RICORDA : QUANDO DISEGNI CON LA MATITA NON PIGIARE TROPPO , COSI SE DEVI CANCELLARE CI RIESCI BENE E NON ROVINI IL FOGLIO CON RIGHE TROPPO MARCATE.
LA MOSSA DELLA REGINA

LA REGINA PUO' FARE TUTTE LE MOSSE DEGLI ALTRI PEZZI MA NON QUELLA DEL CAVALLO.
PER QUESTO MOTIVO E' UNO DEI PEZZI PIU' IMPORTANTI ANCHE SE NEL GIOCO DEGLI SCACCHI TUTTI I PEZZI CONCORRONO ALLA VITTORIA.
LA MOSSA DEL CAVALLO

LA MOSSA DEL CAVALLO E' PARTICOLARE . MENTRE GLI ALTRI PEZZI SI MUOVONO IN ORIZZONTALE , VERTICALE E DIAGONALE , IL CAVALLO, COMPIE UN PERCORSO A "L" SU TRE CASE . DISEGNA UNA "L" IN TUTTE LE POSIZIONI E INOLTRE E' L'UNICO PEZZO CHE PUO' SALTARE I PEZZI AVVERSARI. ESEMPIO NELL'IMMAGINE IL CAVALLO IN A8 PUO' ANDARE IN C7 ANCHE SE IN B8 O C8 C'E' UN PEZZO AVVERSARIO.

LA MOSSA DELLA TORRE

LA TORRE SEMPLICEMENTE SI PUO' MUOVERE PER QUANTE CASE DESIDERA MA SOLO IN VERTICALE O ORIZZONTALE E CATTURA NELLO STESSO MODO .ANCHE LA TORRE NON PUO' SALTARE GLI ALTRI PEZZI.
Il posto giusto per il tuo titolo
Inserisci sottotitolo qui

LA MOSSA DEL RE
OGGI SPIEGHIAMO LA MOSSA DEL RE E COSI CONCLUDIAMO TUTTE LE MOSSE DEI PEZZI SULLA SCACCHIERA.
IL RE E' MOLTO LIMITATO NELLE SUE MOSSE : SI PUO' MUOVERE DOVE VUOLE MA DI UNA SOLA CASA .
PER LO SCOPO DEL GIOCO E' FONDAMENTALE QUESTA REGOLA : TUTTE LE VOLTE CHE UN PEZZO AVVERSARIO PUO' CATTURARE IL RE LO DEVE DIRE CON QUESTE PAROLE : " SCACCO AL RE" IL GIOCATORE DEVE MUOVERE IL RE PER TOGLIERLO DALLO SCACCO . POI VI FARO' VEDERE A BREVE CON UN VIDEO LA REGOLA .